Sconto in fattura: stop per le attività iniziate dopo il 16 febbraio
Sconto in fattura: stop per le attività iniziate dopo il 16 febbraio
Il Decreto-legge n° 11 del 16 febbraio 2023, pubblicato il 17 febbraio 2023 sulla Gazzetta Ufficiale, ha introdotto delle misure per la tutela della finanza pubblica e ha definito in maniera definitiva il perimetro delle responsabilità derivanti dalla cessione dei crediti.
Tramite il Decreto, il governo ha stabilito che a partire dal 17 febbraio 2023 non sarà più possibile fare lo sconto in fattura e cedere il credito per i lavori non ancora iniziati.
Quindi, per le trattative in corso con lo sconto in fattura e non ancora concluse entro il 16 febbraio 2023, non è più possibile avvalersi di questa opzione.
Tuttavia, la detrazione fiscale in 10 anni rimane ancora valida a carico del beneficiario.
Per determinare l’inizio dei lavori in manutenzione straordinaria o ristrutturazione, si verifica se il titolo abilitativo CILA o SCIA riporta una data fino al 16 febbraio 2023 compreso.
In edilizia libera, il decreto ribadisce che sarebbe sufficiente una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ma per essere certi che nessuno possa avanzare richieste sulla veridicità di quella data, riteniamo che in via prudenziale siano da ritenere sufficienti, la data di emissione della fattura o la data di prelievo sul conto corrente del beneficiario.
Questo decreto-legge è un provvedimento d’urgenza, in vigore da subito, ma che potrebbe cambiare nella fase di conversione in legge definitiva dello Stato che deve avvenire entro 60 giorni. In questi giorni sono previsti degli incontri con le varie associazioni di categoria che potrebbero portare delle novità per il futuro, ma, al momento queste sono le regole alle quali dobbiamo conformarci.
È importante notare che nonostante il blocco della possibilità di fare lo sconto in fattura, i beneficiari dei lavori di manutenzione straordinaria o ristrutturazione hanno ancora la possibilità di usufruire della detrazione fiscale in 10 anni per gli interventi effettuati.
Inoltre, per agevolare i propri clienti nella sostituzione dei vecchi serramenti, la De Ninis Serramenti offre sempre soluzioni di finanziamento personalizzate e vantaggiose.
Vieni a scoprire le formule pensate appositamente per te e cambia i tuoi vecchi infissi senza pensieri!
✔️ Finanziamento per l’intera durata del recupero fiscale (10 anni)
✔️ Finanziamento a tasso zero per 24 mesi
Approfitta dei numerosi vantaggi offerti dal finanziamento, tra cui:
✔️ Zero anticipo
✔️ Pagamenti rateali fissi e costati
✔️ Recupero fiscale 50%
✔️ Risparmio in bolletta
✔️ Infissi ad alta prestazione e di design
Per maggiori informazioni, per ogni chiarimento o domanda in merito ti invitiamo a contattarci.
📌 Vacri in via G. D’Annunzio, 14