Bonus Infissi 2022
Bonus Infissi 2022
Se hai intenzione di ristrutturare la tua abitazione, o di acquistarne una che ha necessità di alcuni lavori di efficientamento sicuramente ti starai chiedendo se, anche per quest’anno, ci saranno bonus da poter utilizzare.
Come ben sai negli ultimi due anni diversi sono stati i bonus che hanno aiutato moltissimi proprietari a ristrutturare e rinnovare le proprie abitazioni.
Ma saranno tutti ancora attivi quest’anno?
Cominciamo col vedere insieme quali Bonus sono disponibili:
Bonus disponibili
- Bonus Ristrutturazione 50%
- Ecobonus 50%
- Superbonus 110%
- Bonus abbattimento barriere architettoniche 75%
- Bonus facciate 60%
- Bonus mobili 50%
- Bonus verde 36%
Vediamo alcuni di questi Bonus:
Bonus Ristrutturazione 50%
Grazie al Bonus Ristrutturazione è possibile richiedere una detrazione fiscale del 50% sul totale delle spese sostenute per la manutenzione straordinaria per il recupero del patrimonio edilizio per un massimo di 96.000 € di spesa per unità immobiliare.
Detrazione che viene poi suddivisa in 10 quote annuali.
Ecobonus 50%
Anche l’Ecobonus, così come il Bonus Ristrutturazioni, prevede una detrazione del 50% delle spese sostenute in questo caso però per i lavori di riqualificazione energetica dell’abitazione.
La spesa massima per cui si può richiedere l’Ecobonus è di 60.000 € e anche in questo caso viene suddivisa in 10 quote annuali
Superbonus 110%
Il Super Bonus 110% che, come dice il nome stesso, prevede una detrazione fiscale del 110% sulle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione di edifici esistenti e per interventi atti a migliorare l’efficienza energetica.
In questo caso la detrazione viene suddivisa in 5 quote annuali.
Il Bonus Infissi
Se pensavi di fare richiesta per questo specifico bonus puoi tirare un sospiro di sollievo.
Vediamo prima però cos’è il Bonus Infissi:
Si tratta di un bonus che permette di sostituire i vecchi infissi – a maggiore dispendio energetico – con quelli moderni e a minor impatto energetico.
Come tale, rientra in una serie di incentivi elargiti dallo Stato (i Bonus Edilizi) che agevolano le spese sostenute dai cittadini per le ristrutturazioni edilizie.
Il Bonus Infissi rientra infatti all’interno di tutti e tre i bonus che abbiamo citato poco fa.
Ecobonus 50%
Con questa agevolazione è possibile sostituire gli infissi (finestre, schermature solari, tapparelle, persiane, cassonetti e componenti accessori) che consentano di ottenere una riduzione della trasmittanza termica in base ai valori indicati nella tabella di cui all’allegato B DM 11/3/2008 notificata con DM 26/1/2010.
La legge di bilancio 2022 ha stabilito che non occorre nessuna autorizzazione specifica in quanto trattasi di Attività in edilizia libera.
Per ottenerlo è necessario dare obbligatoriamente la comunicazione entro 90 giorni dalla fine lavori all’ENEA.
Per quanto riguarda i pagamenti, vanno effettuati con bonifico parlante ai sensi della legge Risparmio energetico L.296/06 e successive modifiche.
La spesa è detraibile al 50% della spesa, ed utilizzabile:
- in 10 anni quote annuali in compensazione imposte
- con cessione diretta del credito maturato ad intermediari finanziari (banca o poste)
- con sconto in fattura direttamente dal tuo fornitore.
Ristrutturazione 50%
Con questa agevolazione è possibile sostituire gli infissi ( finestre, schermature solari, tapparelle, persiane, cassonetti e componenti accessori) che consentano di ottenere una riduzione della trasmittanza termica in base ai valori indicati nella tabella di cui all’allegato B DM 11/3/2008 notificata con DM 26/1/2010, nell’ambito di un’intervento più complesso di ristrutturazione o manutenzione straordinaria.
In questo caso si ha l’obbligo di produrre SCIA O CILA, mentre la comunicazione all’ENEA è sempre obbligatoria entro 90 gg dalla fine dei lavori.
Obbligo dei pagamenti con bonifico parlante ai sensi della legge Ristrutturazione edilizia Art.16bis Tuir.
Vale la stessa modalità di detrazione della spesa dell’Ecobonus.
Superbonus 110%
Tra i lavori effettuabili con il Super Bonus 110% puoi invece richiedere incentivi anche per ristrutturare/cambiare gli infissi (finestre, schermature solari, tapparelle, persiane, cassonetti e componenti accessori) se e solo se in presenza di un altro intervento cosiddetto trainante come:
- Interventi di coibentazione e isolamento termico di almeno il 25% delle pareti esterne di un edificio, il cosiddetto cappotto termico
- Interventi di coibentazione e isolamento termico del tetto di un edificio
- La sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale caratterizzato da caldaie già esistenti, con pompe di calore dotate di caldaie a condensazione.
In concomitanza di questi lavori è possibile far rientrare nel bonus anche interventi sugli infissi, a patto che aumentino l’efficientamento dell’immobile di almeno due classi energetiche.
Se vuoi saperne di più su infissi ed efficientamento energetico dai un’occhiata al nostro articolo: www.deninisserramenti.com/infissi-ed-efficienza-energetica/
Puoi detrarre in questo caso il 100% della spesa:
- con 5 anni di quote annuali in compensazione imposte
- con cessione diretta del credito maturato ad intermediari finanziari (banca o poste)
- con sconto in fattura direttamente dal tuo fornitore
Oltre all’efficientamento, un beneficio molto importante portato dalla ristrutturazione o dal cambio degli infissi sarà ben visibile in bolletta.
Questi interventi mirano infatti a minimizzare gli sprechi di energia, influendo moltissimo sulla bolletta…e sul portafogli!
2022, rinnovi e scadenze
Molti dei Bonus erogati dallo Stato saranno validi ancora nel 2022, nello specifico:
- il Superbonus 110% scadrà a DICEMBRE 2022 abitazioni unifamiliari , DICEMBRE 2023 abitazioni plurifamiliari e condomini
- il Bonus Ristrutturazione scadrà al 31/12/2024
- l’Ecobonus scadrà al 31/12/2024
Ottime notizie quindi per tutti coloro che devono affrontare lavori di ristrutturazione e vogliono cambiare i loro vecchi infissi con altri di nuova generazione, puntando ad un risparmio energetico (e risparmio economico) davvero importante.
Se desideri MONETIZZARE IMMEDIATAMENTE l’importo del bonus , puoi farlo basta richiedere lo strumento dello SCONTO IN FATTURA.
Lo strumento dello sconto in fattura
Come accennato sopra, il Credito di imposta che si viene a generare può essere monetizzato immediatamente dal cliente attraverso la richiesta dello SCONTO IN FATTURA direttamente al fornitore.
In questo caso l’acquirente paga solo ed esclusivamente la metà dell’importo della spesa sostenuta.
La DE NINIS SERRAMENTI SRL valuta questa possibilità caso per caso in merito alla natura del credito e all’importo, fornendo tutta l’assistenza necessaria per la predisposizione e la gestione della documentazione occorrente:
- Ecobonus 50% sconto in fattura no asseverazione tecnica
- Ristrutturazione 50% sconto in fattura asseverazione tecnica e visto di conformità obbligatoria
- Superbonus 110% sconto in fattura come intervento trainato asseverazione tecnica e visto di conformità obbligatoria
Spero che questo articolo ti sia stato utile, ma se avessi delle domande da fare scrivici pure a info@deninisserramenti.com o visita in nostro sito www.deninisserramenti.com
saremo ben lieti di fornirvi tutte le informazioni del caso.